Quanto costa oggi Bitcoin? La risposta lascia senza parole

Nuovo record per Bitcoin, che proprio negli ultimi giorni, in particolare con gli ultimi cambi dell’assetto socio politico internazionale che hanno già influito in modo non così impossibile da prevedere: Bitcoin come tutto l’ambito crypto in effetti ha dimostrato nel corso della sua quasi ventennale storia iniziale di reagire immediatamente. Ma oggi quanto costa Bitcoin?

Proprio in questi giorni ha superato i propri record recenti e questi non solo sono assolutamente interessanti perchè aprono nuove prospettive in merito per tutti coloro che già investono nelle criptovalute e che in qualche modo sono portate a vivere secondo molti una seconda giovinezza anche in modo direttamente influente dai principali capi di stato.

Valutazione in aumento

Infatti stavolta le Elezioni Statunitensi vinte in modo decisamente netto da Donald Trump hanno portato un non così sorprendente risultato al rialzo che però ha stupito per rapidità di esecuzione: Bitcoin già dopo poche ore dall’elezione da presidente del tycoon ha visto un picco che ha superato quello precedente superando per la prima volta nella storia della criptovaluta la valutazione di 80 mila dollari.

Ad oggi il valore è di 81.221.000 dollari, quindi il record sta venendo superato da ogni forma di contesto possibile, e sono molti a dare indizi di una fase di risalita che potrebbe continuare, con ovviamente qualche “riduzione” nel corso dei prossimi mesi. Ma la tendenza appare rialzista anche seguendo la logica di Bitcoin che aumenta nel valore in base al successo.

Quale futuro per Bitcoin

Infatti nel corso dei mesi Trump aveva già aperto alle criptovalute, promettendo una nuova forma di agevolazione generale sia fiscale che effettivamente una regolamentazione meno stringente e più libera nei confronti di Bitcoin, a partire da una promessa, che sarà verificabile nel corso dei prossimi mesi ed anni di una vera e propria riserva Bitcoin.

  • La tendenza rialzista naturalmente non potrà durare per sempre ed i mercati hanno già evidenziato una forma di “limite” probabile di 90 mila dollari entro la fine del 2024
  • La situazione potrà cambiare in modo notevole con l’insediamento di Trump che naturalmente avverrà a inizio 2025

Questo cambierà parzialmente, almeno in teoria la percezione di Bitcoin che potrebbe trovare una stabilità intorno ai 85-90 mila dollari come termine medio e subire quindi conseguentemente meno influenze dai mercati. Bitcoin si è già rivelata una forma di valuta che è andata incontro a grandi “crolli”, ma anche a numerosi picchi come evidenziato di recente.

Anche a seugito di vari scandali di alcune aziende di trading, anche Bitcoin ha subito l’influenza negativa e pochi anni fa è terminato addirittura sotto i 20 mila dollari per singolo Bitcoin. Di recente invece in pochi giorni, come evidenziato il termine è salito di circa il 15 % in pochi giorni, sconfessando anche le previsioni mediamente ottimistiche di molti.

Lascia un commento